Technology

Hardware, Technology

Apple Vision Pro ufficiale

Apple Vision Pro è ufficiale alla WWDC 2023: Tim Cook in persona l’ha presentato come “One More Thing”, come l’inizio dell’era dello “spatial computing”

Apple Vision Pro è il primo computer spaziale di Apple, presentato il 5 giugno 2023. Questo innovativo dispositivo combina in modo fluido il contenuto digitale con il mondo fisico, consentendo agli utenti di rimanere presenti e connessi agli altri. Vision Pro crea una tela infinita per le app che va oltre i limiti di un tradizionale display e introduce un’interfaccia utente completamente tridimensionale controllata attraverso gli input più naturali e intuitivi possibili, come gli occhi, le mani e la voce dell’utente.

Il cuore di Vision Pro è visionOS, il primo sistema operativo spaziale al mondo, che mescola il contenuto digitale con il mondo fisico. Questo sistema operativo consente agli utenti di interagire con il contenuto digitale in modo che sembri fisicamente presente nello spazio circostante. Vision Pro è dotato di un sistema di visualizzazione ad altissima risoluzione che offre 23 milioni di pixel distribuiti su due schermi. Inoltre, è alimentato da un processore Apple personalizzato in un unico design a doppio chip per garantire che ogni esperienza sembri svolgersi davanti agli occhi dell’utente in tempo reale.

Vision Pro è costruito sulla base di macOS, iOS e iPadOS, sfruttando decenni di innovazione Apple. Secondo Tim Cook, CEO di Apple, Vision Pro segna l’inizio di una nuova era per l’informatica e offre esperienze incredibili per gli utenti e nuove opportunità emozionanti per gli sviluppatori. Mike Rockwell, vicepresidente del Technology Development Group di Apple, ha sottolineato che la creazione del primo computer spaziale ha richiesto innovazione in quasi tutti gli aspetti del sistema.

Spatial computing

Apple Vision Pro offre nuove e straordinarie esperienze di personal computing. Cambia il modo in cui gli utenti interagiscono con le loro app preferite, catturano e rivivono ricordi, godono di spettacoli televisivi e film mozzafiato e si connettono con gli altri tramite FaceTime.

Grazie a visionOS, offre un’esperienza tridimensionale per le app, sia a lavoro che a casa. VisionOS è in grado di creare una vasta gamma di applicazioni che sfruttano appieno le capacità del computer spaziale

Secondo un articolo di TechCrunch, Apple Vision Pro rappresenta un autentico salto in avanti in termini di capacità ed esecuzione della realtà mista (XR)

Design

Nel design, Vision Pro presenta con fiducia materiali e linee provenienti da altri dispositivi Apple: il corpo in alluminio richiama le cuffie AirPods Max, la parte anteriore in vetro, la Digital Crown e la fascia elastica che lo tiene saldamente alla testa sono riprese dall’Apple Watch. Nella realtà, il visore è più compatto di quanto possa sembrare e anche più leggero, pesando circa 400 grammi. Nelle foto appare nero o grigio scuro, ma in realtà è di colore alluminio, con la fascia e le altre parti in tessuto bianco. Anche il cavo di alimentazione è bianco, da collegare a una batteria esterna da tenere in tasca o da fissare alla cintura. Il cavo si stacca dal visore, ma è collegato in modo permanente alla batteria, la quale offre un’autonomia di due ore di funzionamento continuo. Per utilizzare l’alimentatore, il cavo non va direttamente collegato al visore, ma alla batteria tramite connessione Usb-C. Una curiosità: nessuno degli esemplari che abbiamo visionato presenta il logo Apple, il quale è presente solo sulla batteria.

    Contattaci subito

    ASUS F515EA-BQ1563W
    Hardware, Technology

    Asus F515EA il notebook per il tuo ufficio

    ASUS F515EA: la perfetta combinazione tra prezzo e prestazioni

    Il laptop ASUS F515EA-BQ1563W rappresenta un’ottima opzione per chi cerca un dispositivo di qualità che non costi un occhio della testa. Questo prodotto di casa Asus offre una combinazione perfetta tra prezzo e prestazioni, garantendo un’esperienza di utilizzo soddisfacente e al tempo stesso accessibile a tutti.

    Il dispositivo è caratterizzato da un ampio schermo Full HD da 15,6 pollici con un trattamento anti-riflesso, che riduce la fatica degli occhi durante le lunghe sessioni di lavoro. Il laptop presenta inoltre uno spessore estremamente ridotto, che lo rende facilmente trasportabile, adatto per essere portato in borsa o nello zaino. La sua leggerezza lo rende ideale per chi deve spostarsi frequentemente.

    Per ogni esigenza

    Ma non è solo l’aspetto estetico che rende il laptop ASUS F515EA-BQ1563W una scelta interessante. Sotto la scocca, questo dispositivo offre un’architettura hardware avanzata, che consente di lavorare e studiare, ma anche di giocare e di guardare film in alta risoluzione, senza problemi. Il processore Intel Core i7-1135G7 di undicesima generazione e i 16 GB di RAM consentono di gestire facilmente più applicazioni contemporaneamente, garantendo una fluidità di utilizzo senza rallentamenti. Una SSD di 512 GB offre spazio a sufficienza e al contempo una velocità non indifferente.

    Asus F515EA

    Il laptop ASUS F515EA-BQ1563W è anche dotato di un’ampia connettività esterna, che lo rende particolarmente adatto per chi viaggia spesso o si sposta con frequenza. È possibile collegare facilmente dispositivi esterni tramite porte USB, HDMI e lettore di schede SD, garantendo un’ampia gamma di opzioni di connettività.

    In definitiva, il laptop ASUS F515EA-BQ1563W rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile e di qualità. Un pc dalle caratteristiche medio alte in grado di offrire prestazioni di alto livello a un prezzo ragionevole. Grazie alla sua leggerezza, alla sua potenza e alla sua ampia connettività esterna, questo laptop si rivela una soluzione perfetta per chi cerca un dispositivo versatile e portatile per il lavoro, lo studio o l’intrattenimento.

    Convenienza 9
    Caratteristiche 9
    Innovazione 9

      Contattaci subito

      LEGGI ANCHE:

      Technology

      AirPods senza segreti

      Seguire i propri movimenti tramite audio spaziale e trovare gli AirPods smarriti diventa un’operazione semplice grazie ai nostri consigli.

      Indice

      Audio Spaziale

      Se sei un nuovo possessore di AirPods, potresti non conoscere tutte le funzionalità disponibili, tra cui quella dell’audio spaziale. Questa funzione è disponibile su AirPods Pro (1a o 2a generazione), AirPods Max, AirPods (3a generazione) e Beats Fit Pro, ed è facile da attivare dal tuo iPhone. Per attivare l’audio spaziale durante la riproduzione di contenuti multicanale o simulare l’audio spaziale durante la riproduzione di contenuti stereo a due canali, devi prima indossare le cuffie o gli auricolari e accertarti che siano connessi al tuo iPhone o iPad.

      Successivamente, accedi al Centro di Controllo e tieni premuto il controllo del volume per attivare l’audio spaziale. Le icone di stato si visualizzeranno per indicare che l’audio spaziale è ora attivo.

      audio spaziale
      L’audio si adatta al tuo movimento

      Con l’audio spaziale attivato con il tracciamento della testa, l’audio si adatta al tuo movimento. Per attivare sia l’audio spaziale che il tracciamento della testa dinamico, seleziona “Segui la testa”. Se invece vuoi attivare solo l’audio spaziale, seleziona “Fisso”. Infine, se vuoi disattivare tutto, seleziona “Non attivo”.

      Dove li ho messi

      Ecco cosa fare se si smarriscono gli auricolari all’interno della propria casa. In tal caso, la procedura è semplice. Se gli auricolari non si trovano nello stesso posto, è possibile mettere uno in modalità silenziosa toccando il dispositivo destro o sinistro per trovare l’altro.

      airpods

      In alternativa, è possibile aprire l’app “Dov’è”, selezionare il nome degli AirPods e premere “Fai suonare”: gli auricolari emetteranno un suono per alcuni minuti per aiutare a individuarli più facilmente.

      AirPods persi come ritrovarli

      Adesso invece vediamo come trovare gli AirPods usando un Mac. Per farlo, si deve aprire l’app “Dov’è”, cliccare su “Dispositivi” e selezionare gli AirPods. Se si tratta di AirPods Pro di seconda generazione, la posizione esatta di ogni auricolare e della custodia di ricarica verrà mostrata su una mappa. Per tutti gli altri modelli, se gli auricolari si trovano in due posizioni diverse, ne visualizzerai uno alla volta.

      airpods ritrovarli

      Se gli auricolari sono connessi ma momentaneamente offline, l’app mostrerà l’ora e la posizione in cui sono stati rilevati online per l’ultima volta. Per gli AirPods di terza generazione e tutti i modelli Pro, invece, verrà visualizzata la posizione degli ultimi 24 ore e, dopo questo periodo, verrà mostrata l’ultima posizione nota.

      LEGGI ANCHE:

        Contattaci subito

        Technology

        I migliori dispositivi di streaming

        Enjoy System ha confrontato diversi dispositivi di streaming in base a fattori come prezzo, capacità 4K, qualità audio e recensioni di clienti ed esperti. Dopo tutte queste ricerche, abbiamo la nostra prima scelta da condividere con te.

        La tecnologia ha cambiato il modo in cui viviamo le nostre vite e guardare la TV non è diverso.

        Ora non hai più bisogno di una smart TV quando hai funzionalità intelligenti nel pacchetto portatile di un dispositivo di streaming.

        Un dispositivo di streaming offre una maggiore flessibilità, offrendoti molti modi per guardare i tuoi contenuti preferiti.

        Ma prima, hai bisogno del dispositivo di streaming giusto.

        Abbiamo studiato il mercato, confrontando marchi e modelli, per trovare i migliori dispositivi di streaming che puoi acquistare oggi.

        Apple TV 4K

        Apple TV 4K

        Pro:

        • Tempo di risposta molto veloce
        • Connettività Bluetooth
        • Economico

        Contro:

        • Mancanza del rilevamento posizione
        • manca il cavo HDMI

        Specifiche tecniche:

        Risoluzione: 4K | Connettività: Bluetooth, Wi-Fi | Capacità: 32 GB, 64 GB | Uscita video : 2160p, Dolby Vision, HDR10.

        Apple TV 4K funziona con tutti i tuoi dispositivi e servizi Apple, offrendo un’esperienza incredibile per i fan di Apple.

        Il 4K High Frame Rate HDR e Dolby Vision, combinati con il chip A12 Bionic di Apple, significano un’immagine spazziale, mentre il suono Dolby Atmos garantisce un suono superiore.

        La tua Apple TV 4K ti dà accesso a Apple Originals con Apple TV+.

        Hai anche la possibilità di goderti Apple Arcade, Apple Fitness+ e Apple Music.

        Per un controllo più semplice, l’esclusivo telecomando salta i pulsanti e offre invece un clickpad touch.

        Amazon Fire TV Stick 4K max

        Amazon Fire TV Stick 4K max

        Pro:

        • Molto conveniente
        • Offre un’alta risoluzione
        • E’ compatibile con Wi-Fi 6

        Contro:

        • Manca Google Cast
        • Niente Apple AirPlay

        Specifiche tecniche:

        Risoluzione: 4K Ultra HD | Connettività: Bluetooth, Wi-Fi | Capacità: 8 GB | Uscita video : 2160p, 1080p e 720p fino a 60 fps

        Con il supporto Wi-Fi 6, potrai goderti anche la visione Dolby Vision, HDR 10 e HDR10+ con audio Dolby Atmos.

        Ottieni un’immagine stellare con visualizzazione 4K Ultra HD, combinata con un processore quad-core da 1,8 GHz per uno streaming più veloce. 

        Chromecast con Google TV HD

        Chromecast con Google TV HD

        Pro:

        • Super veloce
        • Super conveniente
        • Dispone di un telecomando facile da utilizzare

        Contro:

        • Per l’aggiornamento costa pochi euro in più
        • Ha un archivio limitato

        Specifiche tecniche:

        Risoluzione: 4K HDR | Connettività: Bluetooth, Wi-Fi |Capacità: 8 GB|Uscita video : 1080p HDR, 60 pixel FPS.

        Chromecast con Google TV HD ti dà accesso all’Assistente Google, semplificando notevolmente la vita con il suo controllo vocale.

        Funziona con la tua Google TV, offrendoti una visione HDR[3], il che significa un’immagine migliore e più chiara.

        Con la connettività wireless Bluetooth, puoi scegliere tra TV in diretta o contenuti on demand.

        Puoi anche utilizzare il tuo Chromecast per aiutare in casa, come spegnere le luci o cambiare la temperatura.

        Nvidia Scudo TV

        Nvidia Scudo TV

        Pro:

        • Streaming HDR 4K
        • Offre l’assistente Google
        • Ha tantissime porte

        Contro:

        • E’ costoso
        • E’ datato

        Specifiche tecniche:

        Risoluzione: 4K | Connettività: Ethernet, Wi-Fi | Capacità: 8 GB | Uscita video : 2160p

        Nvidia Shield TV è il miglior dispositivo di streaming per i giochi.

        Dolby Vision HDR e Dolby Atmos si accoppiano per un’immagine eccellente con un suono migliore.

        Il processore NVIDIA Tegra X1+ offre un’elaborazione velocissima e supporta Android TV versione 11.

        Accetta sia Wi-Fi che Ethernet per la connettività, supportando al tempo stesso una serie di diverse app di streaming come Prime Video, Netflix, Disney+ e Pandora.

        E’ incluso un telecomando per i comandi vocali.

        Bastone streaming Roku 4K

        Pro:

        • Molto semplice da utilizzare
        • Dolby Vision
        • Ha migliaia di app

        Contro:

        • Non ha una ricarica USB-C
        • Non è presente Wi-Fi 6

        Specifiche tecniche:

        Risoluzione: 4K | Connettività: Wi-Fi |Uscita video : 2160p, Dolby Vision, HDR10, HDR 10+

        Roku è una potenza quando si tratta di dispositivi di streaming, rendendolo facilmente uno dei migliori dispositivi di streaming che puoi acquistare oggi.

        È facile connettersi a tutte le tue app preferite, come Netflix, Prime Video e Hulu.

        Roku offre anche l’accesso a Roku Originals, oltre a 275 canali live attraverso il canale Roku.

        Indipendentemente da ciò che decidi di guardare, goditi una splendida immagine con la visione in 4K Dolby Vision con WiFi a lungo raggio.

        Il telecomando vocale serve a semplificare ulteriormente le cose.

        Qual è il miglior dispositivo di streaming?

        Apple TV 4K offre la migliore esperienza di streaming con accesso a tutte le tue app preferite con immagini e audio superiori.

        Che cos’è un dispositivo di streaming e come funziona?

        Un dispositivo di streaming funziona su una connessione Wi-Fi o cablata, utilizzando una connessione Internet per consentire lo streaming istantaneo su richiesta.

        Ti da la possibilità di connetterti a molte app popolari, come Netflix, Prime Video e Hulu.

        LEGGI ANCHE:

        contattaci
        Hardware, Technology

        HP 470-G7: il notebook giusto per l’ufficio

        L’HP 470-G7, laptop giusto per la scrivania.

        L’HP 470-G7 è un model­lo di notebook inte­ressante. Ha tutte le carte in regola per chi ricerca un sistema potente con cui so­stituire, anche solo tempora­neamente, ad esempio quan­do si è fuori casa o ufficio, il proprio computer fisso.

        HP 470-G7

        Tra le sue specifiche più interessanti, infatti, spicca la diagonale del­lo schermo. Ben 17,3 pollici, che unitamente alla risoluzio­ne Full-HD, lo rendono idoneo anche per l’impiego di applica­zioni che esigono ampie aree di visualizzazione.

        L’HP 470-G7 risulta eccellente quando si eseguono programmi di progettazione e grafica, oppure quelli per l’elaborazione video o il fotoritocco.

        Si in­tegra con facilità in qualsiasi contesto lavorativo o ludico, grazie all’ampia dotazione di connessioni e terminazioni di cui è dotato.

        Indice

        Prestazioni

        Progettato per la produttività, il notebook HP 470-G7 offre tutta la potenza e la versatilità essenziali per i professionisti di oggi. L’accattivante design e il display antiriflesso con diagonale da 17” offrono un’esperienza di visualizzazione straordinaria per tutte le vostre applicazioni.

        Aumentate l’efficienza e la produttività grazie a un notebook che vi offre prestazioni e funzionalità degne di un PC desktop. Scoprite le prestazioni impareggiabili di un processore Intel® Core™ i5 di decima generazione, della scheda grafica dedicata AMD e dell’ampio storage per tutti i vostri dati più importanti.

        Lavorate con la massima produttività e flessibilità nel vostro ufficio, grazie a funzionalità come HP Fast Charge[5], webcam HD e microfono integrato. Visualizzate al meglio il vostro lavoro sul display con diagonale da 17”. L’HP 470-G7 ha una memoria ram da 8gb e una ssd da 256 gb con Windows 10 Pro 64 bit.

        Rimanete produttivi

        Per il vostro business, serve un PC al passo con i tempi. L’HP 470-G7 con diagonale da 17”, dotato di caratteristiche quali un tastierino numerico completo, un touchpad di precisione e la protezione firmware TPM, vi consentirà di restare al passo con il vostro business, in ufficio e ovunque vi porti il lavoro.

        Convenienza 8

        Caratteristiche 8

        Innovazione 8

        LEGGI ANCHE

        contatti
        Technology

        Speaker per PC dallo spazio contenuto

        Un ottimo speaker per PC per chi gioca ma ha poco spazio sulla scrivania.

        Anche se impegnata in molti altri settori, Razer non dimentica il gaming, che resta il cuore del marchio. Con il nuovo speaker per PC Leviathan v2 la natura del gaming emerge sin da subito dettata dal design. Compatto e con una nuova illuminazione RGB molto coinvolgente, che non nasconde le ottime caratteristiche audio in una soluzione che può dare ampie soddisfazioni.

        Indice

        Razer Leviathan v2: perfetto per il PC

        La proposta di Razer per l’audio da postazione consiste in uno speaker a barra orizzontale il cui ingombro è di 500×91,3×84 millimetri. A questi vanno aggiunti i 220x220x241,5 millimetri del subwoofer a corredo. L’ ingombro è tale per cui il sistema sta comodamente sotto la maggior parte dei monitor. Occupando molto poco la scrivania rispetto alle tipiche soluzioni composte dai satelliti. La connessione USBC è molto pratica quando usato con un PC. Dato che il connettore è ormai comune anche nei modelli più economici. Peccato però che questa scelta tagli in effetti altri utilizzi “alternativi”. Come ad esempio la possibilità di utilizzarla sotto la TV, cosa possibile se ci fossero stati altri connettori come HDMI o jack analogico.

        Un altro aspetto controverso è il cavo che collega lo speaker principale con il subwoofer, che offre un connettore USB proprietario, che funziona bene ma che potrebbe rivelarsi un problema in caso di rottura (anche se sembra abbastanza robusto). Va detto però che è disponibile anche una connessione Bluetooth che si apre sia ai dispositivi mobili sia a eventuali altri PC. Un metodo complementare che è interessante sempre in ottica gaming mobile, settore in crescita proprio in questi giorni grazie alla recente uscita di Diablo Immortal, titolo di grido di Blizzard. L’aspetto principale dal punto di vista estetico è rappresentato sicuramente dalla barra LED colorata posta nella posizione inferiore. Questa spara una luce a 16 milioni di colori perfettamente personalizzabile nella tinta, nel ritmo e nella progressione. Un effetto davvero interessante, specie se abbiamo una scrivania di colore scuro.

        Posizionamento

        Il subwoofer è necessario per offrire una risposta sonora completa e appagante, ma serve fare qualche prova prima di raggiungere il risultato desiderato. Se la posizione più naturale, proposta anche da Razer nelle foto ufficiali, è accanto alla barra principale, le cose potrebbero essere diverse in base alla posizione della scrivania, della stanza o anche dalla vicinanza dai muri.

        Gran parte del lavoro lo fanno i driver Razer Synapse (solo per Windows). Questi difatti permettono un’ampia personalizzazione di tutti i parametri audio dello speaker e delle luci. È possibile cambiare l’equalizzazione del suono ottimizzandolo per i giochi, per la musica o per la visione di un film, anche se probabilmente la soluzione migliore è quella di utilizzare l’audio THX, società acquisita da Razer nel 2016. Se abbiamo altri device Razer come mouse, tastiere, luci o cuffie, è possibile sincronizzare il tutto per avere lo stesso tema lo stesso setup di luci sincronizzate: un effetto “wow” da mostrare a parenti e amici.

        speaker leviathan
        Controllare la soundbar dal PC.
        Tramite il software di gestione Synapse, la soundbar offre un ampio spettro di personalizzazioni, dalle luci all’equalizzazione dell’audio: per il mobile, invece, ci si affida a un’apposita app.

        Leviathan v2, budget abbordabile

        Via Bluetooth è possibile utilizzare le due app suggerite dalla casa madre. Che però se è vero che dal punto di vista delle luci permettono lo stesso livello di personalizzazione, per quanto riguarda le opzioni audio perdono qualche cosa. Probabilmente perché sia iOS che Android cedono il passo nell’utilizzo di codec audio rispetto a una piattaforma desktop, di certo più versatile sotto questo punto di vista. In definitiva, chi sta cercando una soluzione per l’audio da scrivania, che rispetti il sempre poco spazio a fianco al PC, può certamente prendere in considerazione il nuovo Razer Leviathan v2. Esistono soluzioni migliori nel mercato, ma a budget più alti e nessuna con un look così accattivante.

        PRO Soluzione audio compatta di qualità.
        CONTRO Manca un ingresso HDMI o analogico.

        LEGGI ANCHE

        contattaci
        Technology

        Telecamera per la tua auto!

        Telecamera per la tua auto 4K con sistema di visione notturna e registrazione automatica in caso di incidente. Wi-Fi e sincronizzazione con lo smartphone.

        Sulle automobili di fascia alta più recenti è normale avere installata una telecamera in grado di riprendere quello che avviene durante il viaggio o anche quando la vettura è parcheggiata.

        Oggi è possibile installare una telecamera come la Beptap 4K Dash Cam su qualsiasi automobile e avere la sicurezza che in caso di incidenti o di tentato furto quando è parcheggiata ci sia una prova video di quello che è successo.

        Grazie al sensore Sony STARVIS IMX335, la dash cam è in grado di gestire automaticamente l’esposizione in situazioni sia di massima luminosità che di oscurità, in modo da acquisire chiaramente i numeri di targa e altri dettagli importanti.

        Inoltre il sensore di gravità integrato, molto sensibile, si attiverà in caso di collisione, registrando automaticamente quello che succede e impedendo eventuali possibili sovrascritture.

        Wi-Fi integrato!

        Grazie alla fotocamera frontale grandangolare da 170° non restano praticamente punti ciechi, mentre la presenza di un sensore Wi-Fi permette di sincronizzare in tempo reale la dash cam con lo smartphone.

        Oltre alla presa USB, necessaria per l’alimentazione, è presente anche una porta HDMI a cui collegare un visore esterno.

        Sulla dash cam è comunque presente un piccolo display da 3 pollici.

        Attenzione che la scheda di memoria non viene fornita in dotazione. Un modello da 64 GB costa comunque solo 10 €.

        telecamera

        Modalità parcheggio

        La dash cam 4K di Beptap può funzionare anche in nostra assenza.

        Basta impostare la modalità parcheggio direttamente dal display.

        In questo modo ogni volta che la videocamera rileverà un movimento nel suo raggio d’azione, inizierà a registrare un video.

        Naturalmente nella maggior parte dei casi non si tratterà di tentativi di effrazione, ma nel caso qualcuno dovesse danneggiare l’auto o tentare di rubarla, tutto verrà salvato come video sulla scheda di memoria.

        LEGGI ANCHE:

        CONTATTACI
        nas western digital
        Hardware, Technology

        NAS? Signor NAS!

        WD arricchisce il suo catalogo di NAS con un modello compatto, pensato per ogni tipo di utenza.

        Anche se il grande business di Western Digital è focalizzato sui dischi interni ed esterni, il marchio intende essere presente anche nel florido mercato dei NAS. E per oggi abbiamo provato il WD My Cloud EX2 Ultra. A prima vista sembra un disco USB, ma la vera natura di NAS emerge sbirciando nella parte posteriore. Qui difatti trovano posto due porte USBA per il collegamento di unità esterne o chiavette USB e soprattutto il connettore Ethernet.

        I due dischi pensati proprio per i NAS, WD RED, si possono estrarre in modo molto semplice. Addirittura anche a dispositivo acceso (in gergo, si dice “a caldo”) aprendo il piccolo sportello superiore. Se è vero che l’offerta vede l’unità base da 4 TB (con due dischi da 2 TB) salire sino alla non indifferente capacità di 36 TB, è anche vero che cambiare dischi durante la vita del NAS è una operazione comune per questo tipo di dispositivi.

        Indice

        L’installazione

        L’installazione avviene in modo semplice, basta collegare via cavo Ethernet il NAS al router e seguire le istruzioni. Si fa tutto da browser o tramite le app mobile. Il sistema è semplice ed è perfettamente adatto anche a chi non ha mai usato un NAS in precedenza. Rispetto al più restrittivo WD My Cloud Home, questo modello rappresenta un ibrido tra un cloud puro e un NAS classico. In pratica consente di raggiungere anche da remoto, via browser o via app, i file che sostano nel dispositivo in salotto.

        NAS

        Il WD My Cloud EX2 Ultra, infatti, supporta sia l’accesso da remoto, per la fruizione dei file, sia quello in locale. Infatti è possibile anche intervenire sulle impostazioni per personalizzare il funzionamento del NAS. Come NAS classico c’è anche un piccolo App Store. Da qui possiamo gestire e utilizzare alcune app di WD o di terze parti, come Plex con cui usare il WD My Cloud EX2 Ultra per la fruizione di tutti i media personali provenienti dal computer o dallo smartphone e visualizzandoli su una Smart TV.

        Manca a dire il vero un File Manager appropriato, o meglio evoluto. Il sistema disponibile permette di navigare all’interno delle cartelle nei vari volumi anche da browser, ma l’esperienza è piuttosto cruda e manca dei fondamentali presenti nei NAS della concorrenza. Molto meglio come cloud personale. Infatti è possibile gestire con facilità tutti i file anche da fuori casa, senza dover configurare alcunché. Fa tutto il sistema operativo in completa autonomia, fattore non da poco per chi è a digiuno di competenze di rete e non ha voglia di procurarsi una VPN.

        Doppia anima

        Il WD My Cloud EX2 Ultra è un’eccellente soluzione per usare un NAS in casa. Possiamo usarlo magari per fare il backup del PC una volta al giorno (o quando serve). Possiamo usare poi tutti i file (in particolar modo foto e filmati) anche dall’esterno, da smartphone (ma il NAS deve restare acceso) senza per questo impegnare oltremodo la memoria del cellulare.

        NAS dentro

        Se da un lato come NAS è molto semplice, a tratti sin troppo, è anche vero che nell’uso principale, come cloud privato al posto dei più comuni Dropbox OneDrive vince sicuramente per costo per GB nel medio e lungo periodo. Difatti offre una soluzione davvero facile e comoda per l’utente privato, con capacità davvero generose anche per chi ha davvero tanti file. Non male come idea neppure per il piccolo professionista che opera in ottica di lavoro ibrido, sia come backup che come risorsa all’occorrenza quando è fuori casa.

        Comodo e semplice

        Piccolo, compatto e discreto nel look, il WD My Cloud EX2 Ultra è l’ibrido migliore tra un cloud privato e un NAS classico, specie per l’utente alla prima esperienza. Anche montare i dischi è piuttosto facile.

        PRO: Ottimo hardware, facile da usare. Accesso rapido ai dischi in caso di sostituzione. CONTRO Sistema operativo a tratti limitato.

        LEGGI ANCHE

        contattaci
        traduttore simultaneo
        Technology

        Traduttore simultaneo

        Attraverso due auricolari Bluetooth è possibile ascoltare la traduzione in simultanea in 40 lingue e 93 accenti. Traduttore simultaneo anche per le telefonate, al prezzo di una normale coppia di auricolari.

        Al prezzo di una normale coppia di auricolari Bluetooth, TimeKettle mette a disposizione con M2 anche la traduzione simultanea da 40 lingue (e 93 accenti). Il meccanismo è semplice e si basa sui sistemi di traduzione simultanea che offre Google attraverso i suoi server sparsi in tutto il mondo.

        Nella modalità standard, in cui vogliamo parlare con un’altra persona, ciascuno dovrà avere il suo auricolare e dovrà toccare il sensore quando inizierà a parlare. Nel giro di qualche secondo la traduzione verrà riprodotta direttamente nell’orecchio dell’altra persona.

        Indice

        Modalità ascolto

        È anche possibile, attraverso l’app Timekettle, mettere lo smartphone sul tavolo per catturare discorsi e ascoltare la traduzione dall’auricolare senza disturbare gli altri partecipanti. Un traduttore simultaneo a 360 gradi possiamo dire.

        Traduttore simultaneo

        Nella modalità altoparlante solo una persona dovrà indossare l’auricolare mentre tutti gli altri potranno ascoltare la traduzione in tempo reale attraverso gli altoparlanti dello smartphone.

        M2: non solo traduttore

        Anche se non hanno la qualità audio dei migliori auricolari wireless, gli M2 possono essere usati oltre che come traduttore simultaneo, anche per ascoltare musica e podcast e per rispondere alle telefonate. La presenza della tecnologia Bluetooth 5.0 insieme al Qualcomm aptX Audio Codec Compression garantisce un audio chiaro, nitido e perfettamente sincronizzato. Ogni auricolare fornisce fino a 6 ore di ascolto e traduzione con una singola carica, la custodia poi permette la ricarica e offre in totale 30 ore di ascolto.

        PRO: Sistema di traduzione efficace con la possibilità di usare l’app per gestire più persone. Auricolari utilizzabili anche per le telefonate. CONTRO: Necessario Internet.

        LEGGI ANCHE

        contattaci
        SSD Lexar SL660 Blaze
        Technology

        Disco SSD esterno ultra veloce

        Disco SSD esterno da 1 TB, USB 3.2 Gen. 2×2, fino a 2 GB/secondo in lettura, 1,9 GB/secondo in scrittura. Struttura in alluminio antiurto e super LED RGB.

        Chi si diverte a giocare con PC e console sa benissimo come uno dei fattori più importanti sia la velocità di caricamento dei dati dai supporti esterni. Tra i dischi SSD esterni, uno dei più veloci è sicuramente l’SL660 Blaze di Lexar che può vantare velocità di trasferimento sia in lettura che in scrittura che sfiorano i 2 GB al secondo.

        Questo è possibile anche grazie alla tecnologia USB 3.2 Gen 2×2 che attualmente è la più veloce per il trasferimento dei dati. Si tratta di un sistema multilinea per dispositivi di nuova generazione, che consente l’utilizzo di due linee da 10 Gbps, in modo da raggiungere una velocità di trasferimento dati teorica di 20 Gbps, corrispondenti appunto a di 2,5 GB/secondo.

        Sicurezza garantita

        Naturalmente questa velocità non serve solo ai giocatori, ma più in generale a chi deve trasferire velocemente grandi quantità di dati in sicurezza. Grazie alla crittografia AES a 256 bit, il disco SSD esterno di Lexar diventa una cassaforte protetta da password in grado di garantire che i nostri dati preziosi non vengano divulgati in caso di smarrimento o furto dell’unità.

        Disco SSD esterno ultra veloce Lexar
        Lexar SL660 Blaze SSD esterno da 1 TB

        Inoltre SL660 Blaze resiste agli urti e alle vibrazioni come certificato internamente: 50G, durata 11ms, Half Sine Wave, 10~2.000Hz, 1,5mm, 20G, 1 Oct/min, 30min/asse. In dotazione ci sono 2 cavi di collegamento USB e un piccolo marsupio in tessuto.

        Standard USB 3.2

        In attesa che siano finalmente disponibili i primi accessori compatibili con il nuovo standard USB 4 che dovrebbe raggiungere velocità di trasferimento di 40 Gbps, quelli attualmente più veloci utilizzano USB 3.2 nella versione Gen 2×2. Attenzione però che solo le porte USB Type-C possono gestire i 20 Gbits e anche se nella dotazione del disco SSD esterno di Lexar è presente un cavo con uscita USB-A, il suo utilizzo su vecchio hardware riduce del 50% la velocità di trasferimento dati. Pro: prestazioni eccezionali, struttura in alluminio, resistente a urti e vibrazioni, custodia in dotazione. Contro: richiede porta USB-C. Prezzo superiore alla media.

        LEGGI ANCHE

        contattaci