Tag: smart tv

Digitalizzazione, Sistemi

Amazon Fire TV Stick cos’è ?

Oggi ti spiegheremo cos’è Amazon Fire TV Stick. Una “chiavetta” HDMI che consente di accedere a miriadi di funzionalità Smart (ad esempio, a servizi di streaming come Netflix e Amazon Prime Video), a ogni televisore usando solo la porta HDMI e una rete Wi-Fi. 

Amazon Fire TV Stick è un dongle HDMI, cioè una sorta di chiavetta che si collega alla porta HDMI del televisore (oltre che alla presa della corrente) e permette di accedere a una vasta gamma di contenuti online: dai video di Amazon Prime Video e Netflix alla musica di Amazon Music Unlimited, passando per le tantissime App per Android disponibili nello store di Amazon, quindi VLC, Plex e molte altre.

Consente anche di giocare e di proiettare sul televisore i contenuti provenienti da smartphone e tablet.

Insomma, con Amazon Fire TV Stick è possibile trasformare qualsiasi TV in Smart TV senza affrontare configurazioni complicate. Bisogna solo scaricare le App giuste, individuare i contenuti di propri interesse e goderseli grazie a una qualsiasi connessione Wi-Fi e al telecomando fornito “di serie” con la chiavetta.

Amazon Fire TV Stick

Caratteristiche:

Amazon Fire TV Stick è una chiavetta da collegare a una porta HDMI del televisore. A cosa serve? Semplicemente ad accedere a un vasto numero di funzionalità Smart, dato che integra un suo sistema operativo proprietario (Fire OS, basato su Android) e un negozio di applicazioni digitali “Amazon Appstore“.

Si tratta in parole povere di un dispositivo in grado di andare oltre alle classiche funzionalità offerte da un televisore, fornendo l’accesso a tantissime applicazioni e contenuti smart, dai servizi di Amazon come Prime Video a Netflix, passando per Disney+, Apple TV+ Spotify e molto altro.

Immancabile inoltre la possibilità di giocare e proiettare sul televisore i contenuti provenienti dai dispositivi mobili, così come la presenza dei comandi vocali tramite Amazon Alexa per cercare contenuti e svolgere altre operazioni.

Tuttavia, Amazon Fire TV Stick può tornare utile anche se disponi già di uno Smart TV. Il fatto che il dongle HDMI integri il suo OS e soprattutto il negozio di app Amazon Appstore risulta interessante per andare oltre a quanto proposto di base dal tuo modello. Un classico Smart TV di LG che dispone del negozio LG Content Store, non integra l’app ufficiale del servizio Discovery+, che invece è disponibile passando per Amazon Fire TV Stick.

3 tipi di Amazon Fire TV Stick

1: Amazon Fire TV Stick Lite

É la versione base del dispositivo, equipaggiato di un processore Quad-Core da 1,7 GHz. Supporta le reti Wi-Fi dual band, la tecnologia wireless AC, il Bluetooth e tutti i principali formati di file audio e video fino alla risoluzione Full HD con 60 FPS e HDR.

Viene fornito con una versione basilare del telecomando Alexa (senza comandi per la TV). Clicca qui per vedere l’offerta.

Amazon Fire TV Stick Lite

2: Fire TV Stick

Ha essenzialmente le stesse caratteristiche della Lite ma viene fornita con un telecomando Alexa più completo in termini di comandi per la TV (tasti per accensione/spegnimento, regolazione e disattivazione del volume e pulsanti per accedere rapidamente ai principali servizi di streaming) e ha l’audio Dolby Atmos.

Clicca qui per vedere l’offerta.

Fire TV Stick

3: Amazon Fire TV Stick 4K e Fire TV Stick 4K Max

Si aggiungono, alle caratteristiche base del Fire TV Stick, il supporto ai contenuti 4K/UltraHD con Dolby Vision, HDR e HDR10+, includono il telecomando vocale Alexa in versione completa. Fire TV Stick 4K Max si distingue anche per prestazioni migliorate date dal processore più rapido, la maggiore RAM, il supporto al Wi-Fi 6 e la possibilità di usare modalità Live View e Picture-in-Picture.

Per il resto, il telecomando vocale Alexa può essere acquistato anche singolarmente e associato ad alcuni modelli di Fire TV Stick, generalmente si va dalla Fire TV Stick di seconda generazione in poi.

Clicca qui per vedere l’offerta.

Amazon Fire TV Stick 4K e Fire TV Stick 4K Max

Fire TV Cube

Una box che si connette al televisore, dotato di controllo vocale tramite Alexa e supporto ai contenuti 4K Ultra HD con Dolby Vision e audio Dolby Atmos: una sorta di ibrido tra Fire TV Stick e Amazon Echo.

Include otto microfoni intelligenti capaci di cancellare i suoni provenienti dal televisore e recepire chiaramente i comandi impartiti dall’utente anche durante la visione di contenuti, un altoparlante, un processore Hexa-core, 2GB di RAM e 16GB di memoria interna.

Clicca qui per vedere l’offerta.

Fire TV Cube

Per sapere come configurarlo contatta i nostri tecnici.

contattaci
Creative, Formazione, Internet, Sistemi, Smartphone, Software, Tech

TikTok sulle Smart TV LG

L’app TikTok fa balzi in avanti, ed è in arrivo su Smart TV LG. Intanto il social dedica ottobre al benessere della sua community con #UnMesePerMe.

Le Smart TV LG 2020 e 2021 e quelle 2016 e 2017 hanno rispettivamente accolto nel loro catalogo applicazioni TikTok ed Apple TV+. Lo stesso produttore sudcoreano ha annunciato l’arrivo dell’applicazione del noto social network sulle sue Smart TV LG 2020 e 2021 con webOS 5.0 e webOS 6.0. Potrà essere usata attraverso un aggiornamento del firmware che è iniziato il 7 ottobre scorso, ma che si espanderà nei prossimi mesi anche sui televisori del 2019.

ByteDance

ByteDance, l’azienda cinese proprietaria del noto social network, ha stretto infatti un accordo con LG Electronics per sviluppare una versione della sua app. Quest’ultima potrà poi essere installata direttamente sui televisori del brand, come in passato avvenuto con Samsung. L’applicazione, però, non sarà disponibile per tutti i tipi di televisori della compagnia sudcoreana specializzata nella produzione di apparecchiature elettroniche e telefonini. Potranno godere dell’app solo i più recenti modelli di Smart TV

L‘esperienza di visione potrebbe non essere delle migliori, considerando il formato verticale tipico dei contenuti mobile. Ma si ritiene che questa mossa della compagnia debba essere parte del suo desiderio di raggiungere un pubblico più ampio. Per non parlare della possibilità così di sfruttare le tariffe pubblicitarie più elevate associate alla visione della TV, secondo quanto riportato in precedenza da Prococol.

TikTok sulle Smart TV LG

L’app è stata lanciata nel Regno Unito, in Francia e in Germania. I medesimi paesi su cui si sono concentrati per lo stesso lancio Samsung TV, Android TV e Fire TV. Ci si chiede quindi quando potrà sbarcare nel nostro Paese, visto che in merito non abbiamo ancora indicazioni. 

#UnMesePerMe: TikTok dedica ottobre al benessere mentale della community

salute mentale tiktok

TikTok è il luogo che centinaia di milioni di persone scelgono per esprimere la propria creatività e sentirsi parte di una community. ”Teniamo molto alla nostra comunità di utenti, e per questo stiamo facendo ulteriori passi per supportare il benessere degli utenti sulla nostra piattaforma“. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che come ogni anno si tiene il 10 ottobre, il social ha deciso di promuovere per tutto il mese hashtag, contenuti e LIVE per sensibilizzare la community italiana rispetto all’importanza del benessere mentale.

hastag unmeseperme

Il social network di proprietà di ByteDance vuole così invitare la sua community a prendersi del tempo per pensare al proprio benessere, sia fisico sia menta. Con l’intento di affrontare al meglio la propria presenza online e i cambiamenti che il COVID-19 ha portato nelle vite di molti. In programma anche una serie di TikTok LIVE tematiche – dalla mindfulness a consigli su come gestire in sicurezza la propria vita online, la pressione e l’ansia – che accompagneranno la community lungo tutto il mese di ottobre. Protagonisti, esperti e creator della piattaforma che si racconteranno condividendo con la community le proprie esperienze.

contattaci
Formazione, Hardware, Internet, Tech

Annuncio di Amazon: Smart tv basata su Alexa

Amazon sarebbe ormai prossima all’annuncio di una propria smart tv, forse prodotta in partnership con TCL, basata su Alexa.

Amazon sta per immettere sul mercato la propria smart tv. Sarà ovviamente basata su Alexa e, secondo i rumor che ne hanno annunciato l’arrivo, l’esordio sarebbe ormai imminente. Con ogni probabilità la stagione natalizia sarà il momento più propizio. Se così fosse, inevitabilmente le curiosità nei confronti della novità potrebbero trasformare l’idea nella grande novità dell’anno.

Amazon produrrà televisioni?

Entrare nel mercato dei televisori non è sicuramente semplice per Amazon sia in virtù della propria posizione di rivenditore, sia per gli ostacoli tecnici esistenti. Ma anche per i risicati margini che il comparto ha maturato in anni di innovazione continua. L’esordio potrebbe avvenire con un modello sviluppato in partnership con TCL (già produttore di televisori di questo tipo), ma in futuro potrebbe essere la stessa Amazon ad imprimere il proprio marchio sulla scocca.

Amazon produrrà televisioni?

Un po’ Amazon Echo e un po’ Fire TV, nel corpo di un pannello che è stimato tra 55 e 75 pollici: questo, idealmente, è il profilo di una tv Amazon. L’esordio dovrebbe comunque avvenire soltanto negli USA, dunque non vedremo molto probabilmente questa novità in Europa prima del 2022. Se è vero che Amazon sta lavorando su questo progetto ormai da 2 anni, c’è da chiedersi quali altre novità possa avere in serbo il gruppo per monetizzare il progetto meglio di quanto i produttori attuali non siano già in grado di fare.

Una cosa è certa: se Amazon entra nel comparto, inevitabilmente sarà una presenza molto ingombrante per gli altri: le logiche smart e low cost che hanno fin qui portato avanti i progetti del gruppo si sono rivelate vincenti, ma in un settore dominato dalla corsa verso la qualità gli equilibri potrebbero essere più complessi. In passato il gruppo ha già esordito nel mondo dei televisori, ma con impegno limitato: solo in India, sulla scia dei principi AmazonBasics. Un precedente importante, tuttavia, che dimostra come il gruppo fosse attivo e attento su questo fronte. Il salto USA potrebbe essere determinante ed il trampolino internazionale sarebbe in seguito alla portata.

contattaci