Tag: Business

Google Veo3
Intelligenza artificiale

Google presenta Veo3: il Futuro della Generazione Video è Arrivato


Nel mondo dell’intelligenza artificiale, Google DeepMind è un attore protagonista, costantemente impegnato nello sviluppo di tecnologie innovative con la missione di costruire l’AI in modo responsabile a beneficio dell’umanità. Tra le loro più recenti e entusiasmanti innovazioni nel campo dei modelli generativi, spicca Veo, e in particolare la sua ultima versione, Veo 3, rilasciata pochi giorni fa.

Veo è descritto come il modello di generazione video all’avanguardia di Google DeepMind. Con l’introduzione di Veo 3 e nuove funzionalità per Veo 2, Google DeepMind mira a portare la creazione video assistita dall’AI a nuovi livelli, mai visti prima!

Cosa Rende Speciale Veo 3?

Veo 3 è stato riprogettato per offrire un realismo e una fedeltà maggiori. Questo include non solo immagini più realistiche ma anche la capacità di generare output in 4K e simulare la fisica del mondo reale. Un aspetto particolarmente notevole di Veo 3 è la sua capacità di gestire l’audio: permette di aggiungere effetti sonori, rumore ambientale e persino dialoghi direttamente nelle tue creazioni, generando tutto l’audio nativamente.

Una delle sfide nella generazione AI è l’aderenza al prompt, ovvero quanto bene il modello segue le istruzioni fornite. Veo 3 mostra una migliore aderenza al prompt, il che significa risposte più accurate alle tue istruzioni, come non mai prima. Inoltre, offre un controllo creativo migliorato, con nuove funzionalità per raggiungere livelli superiori di controllo, coerenza e creatività.

Veo 3 ha raggiunto risultati all’avanguardia nei benchmark, superando altri modelli di generazione video nelle valutazioni effettuate da valutatori umani.

Sviluppo e Accessibilità

Lo sviluppo di modelli come Veo 3 è il risultato del contributo chiave della ricerca e dell’ingegneria di numerosi team e individui all’interno di Google DeepMind e dei loro partner in Google.
Sebbene Veo stia compiendo passi incredibili, la creazione di audio parlato naturale e coerente per segmenti vocali più brevi rimane un’area di sviluppo attivo.

Google DeepMind rende Veo disponibile per l’utilizzo attraverso diverse piattaforme. Puoi provare Veo in Gemini o in Flow. Flow è una piattaforma specificamente pensata per i creativi, costruita con e per loro, per creare clip, scene e storie cinematografiche fluide utilizzando i modelli AI generativi più capaci di Google DeepMind. Altri punti di accesso includono Google AI Studio e Vertex AI Studio.

Google DeepMind sta anche esplorando come integrare Veo nei flussi di lavoro di produzione, collaborando con partner come Darren Aronofsky’s Primordial Soup per esplorare l’AI come strumento per sbloccare il prossimo capitolo della creatività umana. Altri partner come Promise (uno studio cinematografico GenAI-first), Volley (per esperienze visive nei giochi) e Fal.ai (per combinare Veo con altre tecnologie generative) stanno prototipando e utilizzando Veo.

Controllo Creativo Avanzato

Veo 3 offre diverse funzionalità per un maggiore controllo creativo:

  • Video basati su riferimento: Puoi fornire immagini di una scena, un personaggio o un oggetto per guidare la generazione e garantire che i video siano allineati con la tua intenzione creativa.
  • Corrispondenza di stile: Puoi fornire un’immagine di riferimento per catturare l’estetica desiderata, dallo stile pittorico a quello cinematografico.
  • Mantenimento della coerenza dei personaggi: Puoi garantire che i personaggi mantengano il loro aspetto in scene diverse fornendo immagini di riferimento.
  • Controlli della telecamera: Puoi controllare precisamente l’inquadratura e il movimento esatto delle riprese.
  • Primo e ultimo fotogramma: Crea transizioni naturali tra le immagini fornite per il primo e l’ultimo fotogramma.
  • Outpainting: Estende il tuo video oltre l’inquadratura originale con nuove parti che si abbinano in modo realistico.
  • Aggiunta e rimozione di oggetti: Puoi introdurre nuovi oggetti o eliminare oggetti indesiderati, e Veo considera scala, interazioni e ombre per un risultato naturale.
  • Controlli del personaggio: Dai vita ai personaggi usando il tuo corpo, viso e voce per animarli.
  • Motion Master: Definisci il movimento esatto degli oggetti selezionandoli e definendo il loro percorso.

Sicurezza e Responsabilità

Un aspetto cruciale è che Veo è stato costruito pensando alla responsabilità e alla sicurezza.
Google DeepMind si impegna attivamente per garantire la sicurezza dell’AI attraverso una sicurezza proattiva.

Le loro pratiche di sicurezza includono:

  • Blocco di richieste e risultati dannosi.
  • Test di sicurezza per valutare l’impatto delle nuove funzionalità.
  • Coinvolgimento di team interni ed esperti esterni per trovare e risolvere potenziali problemi prima del rilascio.
  • Marcatura dei video realizzati con Veo utilizzando SynthID, la loro tecnologia avanzata per la filigrana e il rilevamento di contenuti generati dall’AI. SynthID contribuisce alla trasparenza dell’AI.
  • Valutazioni di sicurezza e controlli per i contenuti memorizzati per ridurre potenziali problemi legati alla privacy, alla violazione del copyright e al bias.

In conclusione, Veo 3 rappresenta un passo significativo nell’evoluzione della generazione video basata sull’AI, offrendo un realismo e un controllo senza precedenti, il tutto sviluppato con un forte impegno per la responsabilità e la sicurezza. È uno strumento potente che mira a sbloccare nuove possibilità per i creativi e non solo.

    Contattaci subito


    pec obbligatoria per amministratori di società
    Consulenza

    Pec obbligatoria per amministratori di società

    A seguito della pubblicazione della Legge di Bilancio 2025, tutti gli amministratori di società sono tenuti a munirsi di una PEC personale, che va comunicata al Registro Imprese entro il 30 giugno 2025.

    Questa è in aggiunta alla PEC attiva a nome della società, già obbligatoria da svariati anni. La disposizione ha l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza e tracciabilità nelle comunicazioni ufficiali da e verso i singoli individui.

    L’obbligoriguarda:

    ✔ Gli amministratori delle società, sia di persone che di capitali

    ✔ Gli amministratori delle reti di imprese

    ✔ I liquidatori delle società

    Ciascuno di essi – e non soltanto uno per azienda – dovrà dotarsi di una propria PEC personale e trasmetterla al Registro Imprese entro il 30/6/2025.

    Non disponi ancora di una PEC personale?

    Niente paura: la puoi ottenere in modo facile, veloce ed economico, scegliendo la soluzione più adatta a te tra i vari piani disponibili

    Oltretutto, attivando la tua casella PEC entro il 16 giugno avrai l’opportunità di bloccare il prezzo attuale per i prossimi 5 anni, evitando i rincari programmati per quella data.

    Approfitta dell’assistenza gratuita del nostro Team di supporto scrivici compilando i dati sottostanti o all’email [email protected]

      Contattaci subito

      Social media

      Whatsapp Business: come trasformare il nostro account standard

      Parliamo di Whatsapp Business, un canale molto importante per sponsorizzare la propria azienda all’interno di gruppi e chat, versione per professionisti della famosa app di messaggistica di casa Meta

      I social media rappresentano un centro ideale ed efficiente per condividere contenuti utili alla crescita aziendale. Oggi, infatti, molte aziende si avvalgono di canali alternativi per promuoversi, trovando nei social strumenti semplici ed efficaci per veicolare i propri messaggi.

      WhatsApp, in particolare, si distingue per la sua praticità e rapidità, consentendo di creare gruppi di lavoro e condividere documenti aziendali in pochi passaggi, risultando così prezioso nella comunicazione lavorativa.

      Questo strumento permette di interagire con il mondo lavorativo in modo più professionale, offrendo funzionalità specifiche per un uso aziendale. Sarebbe preferibile utilizzare un account WhatsApp Business perr garantire maggiore sicurezza e privacy, soprattutto per i liberi professionisti.

      Molti utenti di WhatsApp hanno iniziato a usare l’app prima che fosse introdotto l’account aziendale, e ora si chiedono come convertire il proprio account standard in uno aziendale. Se anche tu ti trovi in questa situazione e sei confuso, niente paura! Questo articolo ti accompagnerà passo dopo passo nel processo di transizione da WhatsApp a WhatsApp Business, rendendolo semplice e senza complicazioni.

      Differenze tra WhatsApp Business e WhatsApp Normale

      WhatsApp Business è progettato per esigenze professionali, mentre WhatsApp classico si adatta meglio all’intrattenimento e alla comunicazione personale. Le due applicazioni, pur avendo interfacce molto simili, sono distinte, anche nei loghi, che condividono soltanto il colore verde. A differenza di WhatsApp, per attivare WhatsApp Business è necessario fornire informazioni più dettagliate, come la descrizione dell’attività, il sito web e l’indirizzo, rendendolo uno strumento ideale per il lavoro.

      Whatsapp Business

      In questo capitolo, risponderemo alla tua domanda su come trasformare WhatsApp in un account aziendale, insieme ad altre informazioni relative alla migrazione delle chat e dei dati da WhatsApp a WhatsApp Business. Ora che abbiamo visto le differenze tra le due app, è il momento di capire come fare il passaggio. Iniziamo!

      Account standard: come convertirlo in account aziendale

      È importante ricordare che WhatsApp standard e WhatsApp Business non possono utilizzare lo stesso numero di telefono contemporaneamente, quindi tieni presente questo aspetto prima di iniziare a seguire i passaggi per la conversione.

      Whatsapp Business

      Esistono molte guide online che spiegano come convertire un account WhatsApp in un account aziendale, ma attenzione: seguendo alcune di queste istruzioni, il rischio di perdere tutti i dati, incluse chat e documenti, è molto alto. Per evitare problemi, è fondamentale affidarsi a software professionali e affidabili per effettuare correttamente questa transizione.

      Guida

      Eccome come fare:

      1. Avvia Whatsapp sul tuo dispositivo
      2. Fai clic su “Impostazioni”, poi vai su “Chat” e poi su “Backup chat”.
      chat whatsapp

      3. Per eseguire il backup di WhatsApp sul tuo telefono, fai clic sul pulsante “Backup chat”.

      4. Per prima cosa, installa WhatsApp Business sul tuo telefono e avvialo. Questo processo creerà automaticamente una cartella dedicata nella memoria interna del dispositivo.

      5. A questo punto, copia e incolla il backup delle chat che hai creato per WhatsApp nella cartella di WhatsApp Business. Per farlo, apri la memoria interna del tuo telefono e accedi alla cartella “WhatsApp”, quindi vai nella sottocartella “Database”. Da lì, copia tutti i file presenti.

      6. Ottimo! Ora, incolla i file che hai copiato nel passaggio precedente nella cartella “Database” che si trova all’interno della cartella “WhatsApp Business”. Questo trasferirà correttamente il backup delle chat al nuovo account aziendale.

      Ora, avvia WhatsApp Business e registrati con lo stesso numero di telefono. Accetta tutte le autorizzazioni richieste dall’app. Dopo aver verificato il numero, WhatsApp Business cercherà automaticamente i backup delle chat sul tuo telefono e li ripristinerà. E con questo, la migrazione è completata!

      Clicca su “Ripristina” una volta che l’app ha trovato la cartella, e lascia che WhatsApp Business ripristini le tue chat e i gruppi. Una volta completato il processo, potrai tornare ad utilizzare WhatsApp Business con tutte le chat di WhatsApp classico già ripristinate.

      I dati verrano mantenuti?

      Seguendo i passaggi descritti sopra, non dovresti riscontrare alcun problema di perdita dei dati. Con la nostra guida, sarai in grado di migrare l’account WhatsApp a WhatsApp Business senza perdere neppure un messaggio. Tuttavia, è importante sottolineare che non esiste una garanzia del 100%. Durante il processo potrebbero verificarsi bug o anomalie che potrebbero influire sul successo della migrazione.

      whatsapp business dati

      Per evitare la perdita di dati durante la migrazione, è sempre consigliabile eseguire un backup di WhatsApp anche su PC. Poiché si tratta pur sempre di dispositivi tecnologici, gli errori possono verificarsi in qualsiasi momento durante l’intero processo. Avere una copia di sicurezza ti aiuterà a garantire che il trasferimento al tuo account WhatsApp Business avvenga senza problemi.

      Come abbiamo visto, è tutto molto semplice. Alla prossima!

        Contattaci subito

        LEGGI ANCHE:

        Formazione

        Impresa Italia, la tua azienda sempre con te

        Scaricando l’app Impresa Italia, puoi accedere gratuitamente a tutte le informazioni e ai documenti ufficiali della tua azienda, come visure, atti, bilanci, stato delle pratiche in corso e molto altro, tutto comodamente a portata di mano.

        Con l’APP potrai visualizzare in modo immediato i documenti, i certificati e tutte le informazioni essenziali per la tua attività. Ovunque tu sia, avrai accesso ai dati aziendali in maniera rapida e sicura direttamente dal tuo dispositivo mobile. Puoi richiedere ad esempio la visura camerale della tua azienda gratis.

        Perchè scaricarlo

        Potrai accedere a informazioni, atti e documenti relativi alla tua impresa, come visure, bilanci, fascicolo aziendale, stato delle pratiche presso il Registro Imprese e SUAP.

        Riceverai inoltre comunicazioni e notifiche se possiedi un domicilio digitale d’ufficio assegnato alla tua impresa, come stabilito dall’articolo 37 del D.L. 76/2020, convertito in legge con L. 120/2020.

        Le varie sezioni

        Area dedicata alla consultazione dei dati identificativi della propria azienda.

        Impresa Italia

        È presente una funzione che permette il download di Prospetti Ufficiali, Atti, Bilanci e Dichiarazioni sostitutive, consentendo di scaricare direttamente i documenti ufficiali dell’impresa dal Registro delle imprese.

        Fascicolo di impresa

        Area di consultazione del Fascicolo d’Impresa, in cui è possibile accedere alla documentazione relativa alla propria azienda, principalmente fornita dai vari SUAP.

        Domicilio digitale

        Tutte le aziende sono tenute a dotarsi e a mantenere attivo un domicilio digitale (come una PEC) e a comunicarlo al Registro delle Imprese, che è gestito dalle Camere di Commercio Italiane. Questo domicilio digitale facilita una comunicazione diretta, sicura e rapida tra le aziende e la Pubblica Amministrazione.

        Nel caso in cui un’impresa non adempia a questo obbligo, come previsto dal D.L. 76/2020 convertito in L. 120/2020, verrà assegnato un domicilio digitale d’ufficio, che può essere consultato tramite Impresa Italia.

        Una volta attribuito, il domicilio digitale viene registrato nel Registro delle Imprese e nell’INI-PEC e può essere utilizzato solo per ricevere comunicazioni e notifiche con valore legale.

        Pratiche SUAP impresainungiorno.gov.it

        Area di consultazione delle pratiche SUAP della propria azienda, accessibile tramite il network impresainungiorno.gov.it, utilizzato da circa il 50% dei Comuni Italiani, indipendentemente da chi ha inviato le pratiche.

        Per ciascuna pratica, è possibile verificare lo stato, monitorarne l’esito e scaricare la documentazione allegata.

        Pratiche Registro imprese

        Area dedicata alla consultazione delle pratiche presentate al Registro delle Imprese per la propria azienda, a prescindere da chi le ha inviate.

        Per ogni pratica, è possibile scaricare le Ricevute di Protocollo e ComUnica, insieme agli estremi, allo stato e all’esito.

        Vuoi provarla?

        Un unico punto di accesso per ottenere rapidamente i documenti ufficiali della propria azienda o società, da condividere in tempo reale con clienti, fornitori, partner, banche, professionisti, Pubblica Amministrazione o chiunque altro si desideri. Il tutto in completa autonomia e senza alcun costo.

        Vuoi sapere cosa potrai fare?

        Se non possiedi SPID o CNS e desideri esplorare le funzionalità e i contenuti di Impresa Italia, puoi navigare nel servizio con informazioni simulate e visualizzare documenti fac-simile. Per ottenere SPID, puoi rivolgerti a un Gestore di Identità Digitale o contattare la tua Camera di Commercio.

        Da qui puoi ottenere la versione per Android, e da qui quella per Apple.

        Hai Huawei? Clicca qui

          Contattaci subito

          LEGGI ANCHE:

          stampa 3D
          Tech

          Stampante 3D per principianti

          Una stampante 3D Wi-Fi ideale per principianti, già montata e dotata di una funzione di livellamento automatico del piatto.

          Per chi si avvicina per la prima volta al mondo della stampa 3D, la Entina Tina2S Wi-Fi rappresenta una soluzione semplice, che non richiede assemblaggio e facilita l’uso grazie al livellamento automatico, eliminando una delle operazioni più difficili per i principianti.

          La stampante 3D è dotata di un sensore di prossimità che garantisce una distanza costante tra l’ugello e la superficie di stampa. Sebbene le dimensioni ridotte limitino la creazione di oggetti a 10×10 cm, è comunque una scelta ideale per i principianti e per i ragazzi che vogliono realizzare i loro primi modelli.

          La ventola, con una velocità di 8000 giri al minuto, accelera il raffreddamento dei modelli e include una protezione contro le scottature. È compatibile con i software di slicing Cura e Wiibuilder, già presenti sulla scheda SD fornita. Grazie alla connettività Wi-Fi, è possibile accedere a una vasta libreria online con migliaia di modelli gratuiti. La confezione include una bobina di filamento PLA da 100 grammi, un ago per l’ugello, due chiavi e una scheda SD con i software di modellazione.

          Stampa via web

          Dopo aver collegato la stampante Tina2S a Internet tramite Wi-Fi e averla connessa alla libreria cloud, sarà possibile stampare modelli direttamente dal web. La piattaforma Poloprint Cloud offre una vasta gamma di modelli gratuiti compatibili con la stampante.

          stampante 3D

          Basta scegliere il modello desiderato e avviare la stampa in automatico utilizzando i software di slicing come Cura o Wiibuilder. Inoltre, l’app Poloprint Cloud, disponibile gratuitamente sugli store di Android e iOS, consente di gestire la stampa anche da smartphone.

          Pro e contro: Non necessita di livellamento manuale, include una scheda SD con software di modellazione, dispone di protezione contro le scottature e supporta la connessione Wi-Fi.

          Il piatto ha dimensioni ridotte e la velocità di stampa è leggermente lenta.

          Stai valutando un acquisto? Contattaci!

            Contattaci subito

            LEGGI ANCHE:

            Formazione, Software

            Portale web o sito?

            Un portale web è una piattaforma online che funge da punto di accesso unificato a una vasta gamma di servizi, informazioni e risorse.

            Ma quindi che differenza c’è con un sito web? C’è una differenza significativa tra un sito e un portale web, anche i professionisti del settore spesso fanno confusione su questo concetto, ma è fondamentale comprenderlo chiaramente.

            Avevamo parlato in un precedente articolo di come la nostra azienda sia specializzata nel creare software gestionali. Devo darti una notizia, siamo anche specializzati in creazioni di portali web!

            Oggi, grazie a Google e alla semplice digitazione di un URL, siamo abituati a trovare tutto ciò di cui abbiamo bisogno navigando tra migliaia di pagine web. Tuttavia, c’è ancora molta confusione sui termini “website”, “sito web” e “portale web”, che vengono erroneamente considerati sinonimi nonostante siano parole d’uso quotidiano.

            Cos’è un Sito Web?

            Il sito web è molto più conosciuto e diffuso rispetto al portale web. Si compone di varie pagine web accessibili tramite un URL unico e ospitate su un dominio singolo. Rispetto al portale web, i contenuti del sito web sono accessibili a tutti gli utenti, senza la necessità di effettuare il login e senza alcuna personalizzazione basata sulle caratteristiche dell’utente.

            Il sito web ha obiettivi diversi rispetto al portale, ad esempio:

            • Raccolta di contenuti che l’utente può scaricare tramite download, come avviene nei siti che forniscono dizionari, enciclopedie online, siti sportivi, siti di musica e film, e molti altri ancora.
            • Diffusione di informazioni di vario genere, che possono essere personali, commerciali o informative, come avviene nei siti di news, siti personali e aziendali.

            I siti web possono essere classificati in diverse tipologie, tra cui i siti statici, i siti dinamici e i blog. I siti statici consistono in poche pagine informative e leggere, simili a un biglietto da visita online per individui o aziende. Al contrario, i siti dinamici sono più complessi e interattivi, offrendo contenuti sempre aggiornati e favorendo un coinvolgimento più diretto con i potenziali clienti.

            Creare un portale web completo rappresenta l’unico modo per far crescere la tua azienda e ottenere vantaggi competitivi ed economici. Questo portale deve offrire informazioni e contenuti personalizzati ai diversi stakeholder aziendali, come clienti, partner, fornitori e dipendenti.

            Cos’è un Portale Web?

            Un portale web è uno spazio online riservato a un pubblico ristretto, che richiede agli utenti di effettuare l’accesso tramite nome utente e password, a differenza di un sito web. Contiene una vasta quantità di contenuti e informazioni studiati per utenti ben precisi, come i portali statali, governativi, aziendali, e-commerce, sanitari e educativi.

            Inoltre, offre un punto d’accesso unificato per dipendenti, clienti e fornitori di un’azienda, fornendo informazioni personalizzate a ciascuna categoria di utenti. Un portale web rappresenta anche una soluzione ideale per migliorare la comunicazione interna all’azienda, condividere informazioni e ottimizzare l’interazione con clienti e fornitori.

            portale web enjoy system

            È possibile accedere ai contenuti non solo dal dispositivo desktop aziendale, ma anche da smartphone e tablet, in ogni momento e da ogni luogo, grazie al portale web. Tra i vantaggi che può offrirti, vi è un controllo maggiore dei processi quotidiani e l’automatizzazione delle attività.

            portale enjoy

            Ti consigliamo di implementare un portale web aziendale anche se devi richiedere contributi esterni, gestire più rivenditori o fornitori, vuoi aumentare la visibilità delle informazioni o cerchi una soluzione IT scalabile. Oggi la maggior parte delle aziende ha sviluppato un portale web personalizzato, soprattutto se i dipendenti si trovano in più sedi diverse o si desidera migliorare la comunicazione tra l’azienda e i fornitori, ma non solo.

            C’è differenza quindi tra un portale web e un sito?

            Un tempo, la principale differenza tra portale e sito web era che il portale richiedeva il login per l’accesso, mentre i contenuti del sito erano gestiti manualmente tramite codice HTML o PHP. Questa distinzione è stata ridotta dall’introduzione dei CMS, che offrono piattaforme per gestire siti web di tutte le dimensioni.

            I programmatori e gli sviluppatori, incaricati dell’implementazione di un portale web aziendale, devono tenere conto di vari aspetti, tra cui design, piattaforma e stabilità. A differenza dei siti web, il portale web è progettato per offrire un’esperienza digitale completa, con un’interfaccia user-friendly compatibile con diversi dispositivi. Inoltre, è fondamentale garantire la sicurezza dei dati e delle informazioni, nonché prestazioni ottimali in termini di caching, ottimizzazione dei contenuti multimediali, gestione dei cookie e SEO.

            I benefici che un portale può portare alla tua azienda includono una maggiore soddisfazione degli utenti, un accesso migliorato alle informazioni principali e la capacità di ottenere dati statistici sui login degli utenti. Inoltre, l’implementazione di un portale può portare a un ritorno economico notevole grazie alla scelta di una soluzione IT scalabile, migliorare i processi decisionali e rafforzare la comunicazione interna ed esterna con clienti e fornitori.

            Conclusioni

            Il portale web, a differenza del sito web, racchiude più servizi in un’unica struttura accessibile tramite un login personalizzato, rivolgendosi a un gruppo ristretto di utenti. Invece, il sito web raccoglie i contenuti in una serie di pagine web disponibili a un pubblico indifferenziato, senza personalizzazioni.

            Se voi affidarti a professionisti del settore per crare un tuo portale, Enjoy System è quello che fa per te!

              Contattaci subito

              LEGGI ANCHE:

              Telefonia Mobile

              Samsung Galaxy S23: un vero fuoriclasse

              Samsung Galaxy S23 plus: un device con specifiche e caratteristiche da vero fuoriclasse.

              Se lo smartphone è il tuo dispositivo d’elezione per lo studio, il lavoro o il tempo libero, ecco un terminale che fa al caso tuo. Avevamo parlato già in precedenza del confronto tra il Galaxy S21 Ultra 5G e iPhone 12 Pro Max qui.

              Non è come si dice, proprio a buon mercato, ma promette prestazioni da urlo: si chiama Galaxy S23 Plus ed è uno dei flagship di nuova generazione di casa Samsung. Un device con specifiche e caratteristiche da vero fuoriclasse.

              Basato su Google Android 13 personalizzato con Samsung One UI, Galaxy S23 Plus è equipaggiato con un grande schermo AMOLED da 6,6 pollici capace di visualizzare fino a 2.340×1.080 pixel. Supporta reti 5G e permette di girare filmati con risoluzione 8K. Sotto la scocca ci sono un processore Snapdragon 8Gen 2 assistito da grafica Adreno 740, 8GB di memoria RAM e fino a 512GB di spazio per l’archiviazione di app e dati.

              Offerta Wind3 Business

              Con l’offerta SUPER UNLIMITED o SUPER UNLIMITED+ di Wind3 Business abbiamo uno sconto unico. Samsung Galaxy S23 plus da 256 gb a soli 23€ al mese per 30 mesi con un anticipo di solo 100 € e rata finale 0 e cioè con lo sconto dell’11% sulla rata standard (30€). Invece la versione da 512 gb è possibile acquistarla a 25€ al mese, anticipo di 130€ rata finale azzerata. Uno sconto pari al 12% sulla rata standard (33€) sempre per 30 mesi.

              Ricapitolando pagheremmo il nostro Samsung Galaxy S23 plus da 256 GB 900 euro (prezzo comunque vantaggioso) con rata standard. Invece con lo sconto grazie alla SUPER UNLIMITED o SUPER UNLIMITED+ solamente 790€! Mentre invece per la versione da 512 GB 990€ con rata standard e solamente 880€ con lo sconto SUPER UNLIMITED o SUPER UNLIMITED+!

              Samsung Galaxy S23 wind
              Samsung Galaxy S23+

              Ricordiamo che la condizione necessaria per usufruire della scontistica è che il cliente deve rimanere con WIND TRE BUSINESS per la durata contrattuale (30 mesi).

              LEGGI ANCHE:

                Contattaci subito

                Applicazioni, Formazione, Smartphone, Social media

                Arrivano anche su WhatsApp le immagini di copertina

                WhatsApp come Facebook, arrivano le immagini di copertina anche nell’app di messaggistica versione Business.

                Le novità in dirittura d’arrivo su WhatsApp sono molteplici. Reazioni ai messaggi in primis, le quali stanno rendendo particolarmente impazienti la maggior parte degli utilizzatori del servizio. Ci sarebbe però pure un’altra feature inedita che potrebbe fare la gioia dei più: le immagini di copertina.

                WhatsApp Business con immagini di copertina

                La novità in questione è stata individuata scavando nel codice della versione beta 22.4.0.75 dell’app di WhatsApp per iOS. Similmente a quanto avviene su Facebook (che come WhatsApp fa parte di Meta), alla propria immagine del profilo dovrebbe risultare possibile affiancare un’immagine di copertina.

                La feature è accessibile dalla sezione dell’app dedicata alla gestione delle impostazioni personali, all’interno di uno spazio apposito che sovrasta quello occupato dalla foto profilo. Facendo tap sul pulsante raffigurante la fotocamera è quindi possibile scegliere l’immagine di copertina da usare, selezionandola dalla galleria del dispositivo impiegato oppure scattando una foto al momento.

                WhatsApp le immagini di copertina

                Da notare, però, che la funzionalità in arrivo, riguardante le immagini di copertina, risulta essere in sviluppo solo per la variante Business di WhatsApp, evidentemente per permettere alle aziende di avere più spazio per esprimere l’identità del proprio brand e comunicare informazioni utili, ma anche per differenziarsi in maniera maggiormente immediata rispetto ad altri profili. Ad ogni modo, non è ancora chiaro se e tra quanto tempo la feature sarà effettivamente fruibile.

                Per quel che concerne una futura integrazione su WhatsApp per gli “utenti comuni”, al momento non vi sono tracce della cosa, ma ciò non esclude assolutamente che in futuro la situazione possa cambiare e che l’uso delle immagini di copertina possa allargarsi a tutti.

                contattaci
                motorola edge 20
                Formazione, Hardware, Smartphone, Telefonia Mobile

                Motorola Edge 20: nuove funzionalità business

                Motorola ha annunciato ieri tre nuovi smartphone della serie Edge 20. Il produttore statunitense ha puntato molto sulle capacità fotografiche, ma sono state introdotte per il Motorola Edge 20 anche nuove funzionalità business per l’utenza aziendale, ovvero le piattaforme Ready For e Thinkshield for mobile.

                Motorola Edge 20 per la produttività

                Ready For può essere definito l’equivalente Motorola di Samsung DeX. Gli utenti che acquisteranno i nuovi Edge 20 potranno collegare lo smartphone in modalità wireless a monitor o TV con supporto alla tecnologia Miracast. Dopo aver effettuato la connessione, sullo schermo apparirà il Ready For Experience Hub. Lo smartphone si trasforma così in un telecomando o in un “air mouse”.

                Ready For PC consente invece di condividere i contenuti tra smartphone e PC, quando collegati alla stessa rete WiFi. Dopo aver installato l’applicazione per Windows 10 e inquadrato il codice QR, sullo schermo apparirà Ready For Mobile Desktop. In assenza di connessione fissa è possibile usare il traffico dati, ma occorre il collegamento via USB Type-C.

                Motorola Edge 20: nuove funzionalità business

                Ready For PC permette inoltre di trasformare lo smartphone in una webcam full HD per videochiamate e live streaming sui social network. Ready For PC funziona su tutti gli smartphone della serie, ma non c’è la funzionalità webcam su Edge 20 Lite. Ready For è invece disponibile solo su Edge 20 e Edge 20 Pro.

                Thinkshield mobile è una piattaforma per la gestione degli smartphone Edge 20 in azienda. Gli amministratori IT possono testare gli aggiornamenti prima dell’installazione, controllare le connessioni WiFi, cambiare le impostazioni di Ready For, scegliere le policy di sicurezza ed eseguire altre operazioni da remoto. Tutte le funzionalità sono accessibili tramite l’app OEMConfig pubblicata sul Google Play Store.

                contattaci
                Internet, Sicurezza informatica

                Nuovo record mondiale per la velocità di internet

                Un gruppo di ricercatori australiani ha fatto registrare il nuovo record mondiale in download per una connessione ad internet in fibra ottica: 44,2 Terabit al secondo che, come osservato da The Independent, è tale da consentire il download di 1000 film in alta definizione in un solo secondo.

                L’impresa è stata raggiunta da un team dell’università di Monash, Swinburne ed RMIT, i quali hanno utilizzato un chip ottico contenente centinaia di laser ad infrarossi per trasferire i dati attraverso l’infrastruttura di comunicazione già esistente.

                Scendendo nei dettagli, leggiamo che i ricercatori hanno utilizzato un “solitone micritoneale” che da solo sostituisce gli 80 laser ad infrarossi utilizzati normalmente. Ciò vuol dire che la tecnologia di base è perfettamente compatibile con la rete in fibra ottica attualmente in commercio.

                A rendere l’impresa ancora più eccezionale il fatto che il test non è stato effettuato esclusivamente in laboratorio, ma anche in condizioni reali, e nella ricerca pubblicata sulla rivista Nature Communications il team osserva che gli studiosi sono stati in grado di “eseguire il trasferimento di dati su 75 chilometri di fibra ottica standard utilizzando un’unica sorgente luminosa”.

                Obiettivo finale dell’esperimento è “dimostrare la capacità delle fibre ottiche che sono già a disposizione”. Nel rapporto comunque viene osservato che una velocità di questo tipo sarà particolarmente utile per le operazioni in cloud, ai data center e nel mercato dell’internet of things.