Lo Spacetop G1 non è solo un dispositivo, è un’idea che diventa realtà. Con il suo design audace e la sua capacità di trasportarti in un mondo completamente nuovo, lo Spacetop G1 rappresenta il futuro della tecnologia indossabile. Che tu sia un appassionato di innovazioni tecnologiche, un gamer, o un professionista in cerca di una nuova esperienza di lavoro, questo dispositivo ti farà cambiare idea su come viviamo la tecnologia. Da questa ricerca emerge lo Spacetop G1, un dispositivo rivoluzionario pronto a ridefinire la produttività mobile fondendo la portabilità di un laptop con l’ampia superficie visiva della realtà aumentata (AR).
Design e Comfort
Il primo impatto con lo Spacetop G1 è sorprendente. La struttura ergonomica e il design futuristico sono indubbiamente il suo punto di forza. Il dispositivo si presenta come un paio di occhiali da sole ultra-tecnologici, ma con una potenza da computer portatile. Grazie ai suoi materiali leggeri, è incredibilmente comodo da indossare, anche per lunghe sessioni di utilizzo.
Display e Visualizzazione
Il display a realtà aumentata è forse la parte più stupefacente del Spacetop G1. Con una qualità visiva che va oltre le aspettative, il G1 permette di proiettare un’interfaccia completa davanti ai tuoi occhi, creando uno schermo virtuale che si adatta al tuo campo visivo. La risoluzione è impeccabile, con colori brillanti e neri profondi. Non è solo utile per il lavoro, ma anche per i giochi o lo streaming, dove la qualità grafica è fondamentale.
Performance e Capacità
Dentro, lo Spacetop G1 è equipaggiato con hardware di alto livello. Dotato di un potente processore e di una memoria capiente, può gestire più applicazioni contemporaneamente senza alcun rallentamento. Ideale per chi lavora su progetti complessi o per chi ama giocare ai videogiochi più recenti, il G1 è un mostro di prestazioni.
Esperienza Utente
Una delle caratteristiche più affascinanti del Spacetop G1 è la possibilità di interagire con il dispositivo tramite gesture e comandi vocali. Basta un semplice movimento della mano per navigare tra le varie opzioni, rendendo l’esperienza utente unica e intuitiva. È come vivere in un film di fantascienza, ma senza l’obbligo di indossare una tuta spaziale!
Durata della Batteria
La batteria, purtroppo, non è infinita. Durante l’uso intenso, come sessioni di gaming o multitasking pesante, la durata è abbastanza limitata, ma comunque accettabile. Tuttavia, un ciclo di ricarica veloce fa sì che il dispositivo sia pronto per un altro round in breve tempo.
Conclusione e Prezzo
In un mondo dove la tecnologia sembra essere sempre più immersiva, lo Spacetop G1 si distingue per la sua capacità di combinare estetica e funzionalità in un unico prodotto. Che tu stia cercando un nuovo modo di lavorare, di giocare o semplicemente di vivere la tecnologia, questo dispositivo rappresenta una visione del futuro che finalmente è alla portata delle nostre mani.
Se ami la tecnologia e vuoi un assaggio del futuro, lo Spacetop G1 è sicuramente un’esperienza da provare. Disponibile da ottobre 2025 al prezzo lancio di 1750 euro.
Oggi parliamo di una delle evoluzioni più affascinanti nel mondo della tecnologia indossabile: gli smart glasses. Se fino a poco tempo fa pensavamo solo a smartwatch e fitness tracker, la nuova frontiera punta dritta ai nostri occhi. E un prodotto che sta facendo molto parlare di sé è la nuova generazione di smart glasses nata dalla collaborazione tra un’icona della moda come Ray-Ban e un gigante della tecnologia come Meta: Ray-Ban Meta AI Glasses.
Non Solo Occhiali da Sole: Tecnologia Nascosta in un Design Iconico
modello Wayfarer Rayban
La forza principale di questi occhiali è la loro capacità di integrare tecnologie avanzate in un design che conosciamo e amiamo. Prendiamo il classico modello Wayfarer: dall’esterno, sembra un normale paio di Ray-Ban, elegante e riconoscibile…. Ma al suo interno, nasconde un vero e proprio concentrato di innovazione: una videocamera, microfoni, altoparlanti e componenti smart, il tutto integrato in modo così discreto da non risultare vistoso. Questo li rende comodi da indossare anche quando le funzioni smart non sono attive, come un semplice paio di occhiali da sole o da vista
Cosa Possono Fare i Ray-Ban Meta AI?
Questi non sono semplici occhiali con una fotocamera. Sono AI Glasses, ovvero occhiali dotati di intelligenza artificiale, almeno per ora negli Stati Uniti… Con un semplice comando vocale, “Hey Meta”, puoi attivare l’assistente vocale per chiedere informazioni, gestire attività quotidiane e impostare promemoria Ma le funzionalità non finiscono qui:
• Fotocamera di Qualità: Integrano una fotocamera da 12 MP che consente di scattare foto ad alta risoluzione e registrare video a 1080p…. I video sono in formato verticale, ottimale per i social media.
• Audio e Comunicazione: Dispongono di un sistema a 5 microfoni e altoparlanti direzionali. Questo li rende ottimi per gestire chiamate e videochiamate a mani libere, e anche per ascoltare messaggi vocali o musica. Va detto che l’audio non isola completamente e chi è vicino potrebbe sentire.
• Social e Condivisione: Puoi scattare foto o registrare clip video (da 15, 30 o 60 secondi) semplicemente toccando l’asta o usando comandi vocali; è possibile postare i contenuti direttamente su Facebook e Instagram
• Controllo e App: L’app Meta View (per iOS e Android) permette di scaricare video, personalizzare impostazioni e gestire le notifiche
• Ricarica Pratica: Vengono forniti con una custodia che serve anche da caricabatteria portatile, aggiungendo autonomia quando sei fuori casa.
Wearable del Futuro: Rimanere Connessi Guardando il Mondo Reale
Il vero potenziale degli smart glass come i Ray-Ban Meta risiede nel loro posizionamento nel panorama dei wearable. In un’epoca in cui siamo sempre più incollati agli schermi dei nostri smartphone, questi occhiali promettono di “rialzare lo sguardo”. Permettono di interagire con il mondo digitale (ricevere informazioni, scattare foto, comunicare) mantenendo però gli occhi puntati sulla realtà che ci circonda…. Sono visti come la “vera rivoluzione” dei wearable per questa capacità immersiva e di integrazione con la realtà visiva.
Tuttavia, è fondamentale sottolineare che i Ray-Ban Meta AI non sono ancora occhiali per la Realtà Aumentata (AR) o Realtà Mista (MR) nel senso pieno del termine; mancano di display integrati che sovrappongono contenuti virtuali al mondo reale e sensori avanzati per l’interazione spaziale. Sono, piuttosto, un “precursore” importante e ben riuscito sulla strada verso gli occhiali AR del futuro.
La traduzione in tempo reale rende le lingue straniere accessibili a tutti
La novità più grande per noi italiani, che arriva non solo con il nuovo firmware ma anche con la nuova app è la funzione “traduzione dal vivo” che era disponibile in Accesso Anticipato (Early Access) solo in alcuni paesi selezionati.
Meta ha reso ora disponibile la traduzione dal vivo in tutti i mercati, e dopo averla provata dobbiamo dire che funziona alla perfezione.
Al momento le lingue supportate sono inglese, spagnolo e francese e non serve avere una connessione attiva, perché il pacchetto con la lingua viene scaricato in locale e caricato sia sugli occhiali sia all’interno dell’app.
Privacy e Considerazioni Importanti
Come ogni tecnologia che interagisce con la realtà, i Ray-Ban Meta sollevano questioni di privacy. Data la loro somiglianza con normali occhiali, esiste la preoccupazione che possano essere utilizzati per registrare persone senza il loro esplicito consenso. Sebbene abbiano un piccolo LED che si accende durante la registrazione, la sua efficacia è stata messa in discussione. Le autorità europee, ad esempio, hanno richiesto maggiore chiarezza sulla conformità al GDPR. Ci sono anche dibattiti sulla gestione dei dati raccolti e sul rischio di usi impropri, come il riconoscimento facciale in tempo reale.
Il Giudizio Finale: Utili o Gadget?
I Ray-Ban Meta AI Glasses non sono essenziali per la vita di tutti i giorni, tuttavia, per specifiche categorie di utenti, come i content creator, i viaggiatori o semplicemente chi desidera un modo discreto per catturare momenti o interagire con l’assistente vocale a mani libere, possono essere estremamente utili. Molti utenti si dicono soddisfatti della loro comodità e delle funzionalità.
Il prezzo di listino parte da circa 329 euro in Europa, variando in base a finiture e lenti. Decidere se ne vale la pena dipende molto da quanto pensi di sfruttarne le funzionalità nella tua routine. Sono un gadget ben realizzato, un passo concreto nel futuro dei wearable che bilancia stile e tecnologia, offrendo un assaggio di come potremmo interagire con l’AI e il mondo digitale senza dover costantemente guardare uno schermo nel palmo della mano..
E tu, cosa ne pensi degli smart glasses? Li useresti? Faccelo sapere nei commenti o contattaci per avere ulteriori informazioni
Sfida a WhatsApp e Telegram con una rete bluetooth che funziona senza cellulare o Wi-Fi. Nel panorama digitale odierno emerge un’innovazione destinata a ridefinire il modo in cui interagiamo: BitChat. Sviluppata dalla mente visionaria di Jack Dorsey, co-fondatore di Twitter (ora X), questa applicazione di messaggistica non è semplicemente un’alternativa alle piattaforme esistenti, ma una…
il recupero dei dati da dispositivi di archiviazione danneggiati o inaccessibili non è un’operazione da improvvisare, ma una disciplina scientifica che richiede competenza, tecnologie avanzate e un ambiente controllato
Annunciamo una svolta epocale per tutti i cittadini italiani: la carta d’identità cartacea, un simbolo del passato, si prepara a cedere definitivamente il passo alla sua evoluzione moderna, la Carta d’Identità Elettronica (CIE)
Con il programma esclusivo “Zero Assoluto”, puoi trasformare la tua spesa energetica in un’opportunità: ogni azione, ogni condivisione, ogni piccolo passo nella community ti fa guadagnare “bonus energia”. E più accumuli, più la tua bolletta si riduce… fino ad azzerarsi.
Questo sito consente l'invio di Cookie di terze parti al fine di migliorare la navigazione offrendo servizi correlati. Premendo il tasto "Accetta" Cookie accetti l'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni su come questo portale utilizza i Cookie puoi selezionare il tasto Leggi di più. Puoi modificare il consenso premendo il tasto Impostazioni.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookie
Durata
Descrizione
__hssrc
sessione
This cookie is set by Hubspot whenever it changes the session cookie. The __hssrc cookie set to 1 indicates that the user has restarted the browser, and if the cookie does not exist, it is assumed to be a new session.
_GRECAPTCHA
6 mesi
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary
11 mesi
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Non-necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__cf_bm
30 minuti
This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
__hssc
sessione
HubSpot sets this cookie to keep track of sessions and to determine if HubSpot should increment the session number and timestamps in the __hstc cookie.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
__hstc
sessione
This is the main cookie set by Hubspot, for tracking visitors. It contains the domain, initial timestamp (first visit), last timestamp (last visit), current timestamp (this visit), and session number (increments for each subsequent session).
_ga
2 anni
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_78N9WP2E3X
2 anni
This cookie is installed by Google Analytics
CONSENT
2 anni
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
hubspotutk
sessione
HubSpot sets this cookie to keep track of the visitors to the website. This cookie is passed to HubSpot on form submission and used when deduplicating contacts.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
6 mesi
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
sessione
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt.innertube::requests
Mai
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.