Tag: realtà virtuale

Spacetop G1
Tech, Technology

Spacetop G1: Il tuo spazio di lavoro, ovunque

Lo Spacetop G1 non è solo un dispositivo, è un’idea che diventa realtà. Con il suo design audace e la sua capacità di trasportarti in un mondo completamente nuovo, lo Spacetop G1 rappresenta il futuro della tecnologia indossabile. Che tu sia un appassionato di innovazioni tecnologiche, un gamer, o un professionista in cerca di una nuova esperienza di lavoro, questo dispositivo ti farà cambiare idea su come viviamo la tecnologia. Da questa ricerca emerge lo Spacetop G1, un dispositivo rivoluzionario pronto a ridefinire la produttività mobile fondendo la portabilità di un laptop con l’ampia superficie visiva della realtà aumentata (AR).

Design e Comfort

Il primo impatto con lo Spacetop G1 è sorprendente. La struttura ergonomica e il design futuristico sono indubbiamente il suo punto di forza. Il dispositivo si presenta come un paio di occhiali da sole ultra-tecnologici, ma con una potenza da computer portatile. Grazie ai suoi materiali leggeri, è incredibilmente comodo da indossare, anche per lunghe sessioni di utilizzo.

Display e Visualizzazione

Il display a realtà aumentata è forse la parte più stupefacente del Spacetop G1. Con una qualità visiva che va oltre le aspettative, il G1 permette di proiettare un’interfaccia completa davanti ai tuoi occhi, creando uno schermo virtuale che si adatta al tuo campo visivo. La risoluzione è impeccabile, con colori brillanti e neri profondi. Non è solo utile per il lavoro, ma anche per i giochi o lo streaming, dove la qualità grafica è fondamentale.

Performance e Capacità

Dentro, lo Spacetop G1 è equipaggiato con hardware di alto livello. Dotato di un potente processore e di una memoria capiente, può gestire più applicazioni contemporaneamente senza alcun rallentamento. Ideale per chi lavora su progetti complessi o per chi ama giocare ai videogiochi più recenti, il G1 è un mostro di prestazioni.

Esperienza Utente

Una delle caratteristiche più affascinanti del Spacetop G1 è la possibilità di interagire con il dispositivo tramite gesture e comandi vocali. Basta un semplice movimento della mano per navigare tra le varie opzioni, rendendo l’esperienza utente unica e intuitiva. È come vivere in un film di fantascienza, ma senza l’obbligo di indossare una tuta spaziale!

Durata della Batteria

La batteria, purtroppo, non è infinita. Durante l’uso intenso, come sessioni di gaming o multitasking pesante, la durata è abbastanza limitata, ma comunque accettabile. Tuttavia, un ciclo di ricarica veloce fa sì che il dispositivo sia pronto per un altro round in breve tempo.

Conclusione e Prezzo

In un mondo dove la tecnologia sembra essere sempre più immersiva, lo Spacetop G1 si distingue per la sua capacità di combinare estetica e funzionalità in un unico prodotto. Che tu stia cercando un nuovo modo di lavorare, di giocare o semplicemente di vivere la tecnologia, questo dispositivo rappresenta una visione del futuro che finalmente è alla portata delle nostre mani.

Se ami la tecnologia e vuoi un assaggio del futuro, lo Spacetop G1 è sicuramente un’esperienza da provare. Disponibile da ottobre 2025 al prezzo lancio di 1750 euro.

    Contattaci subito

    Applicazioni, Creative, Intelligenza artificiale

    Metaverse cos’è?

    La realtà virtuale, si sa, esiste da tempo. Tuttavia, è in corso una grande evoluzione, definita Metaverse. Ma vediamo insieme Metaverse cos’è?

    Il Metaverse è il concetto di un universo 3D persistente, online, che combina vari spazi virtuali differenti. Puoi vederlo come una futura evoluzione di Internet. Questo ambiente permetterà agli utenti di lavorare, incontrarsi, giocare e socializzare insieme in questi spazi 3D.

    Metaverse

    Definizione di Metaverse, realtà virtuale

    Il Metaverse è un concetto di spazio online, 3D e virtuale che collega tra loro gli utenti, in tutti gli aspetti della loro vita. Questa concetto porterebbe al collegamento di più piattaforme tra loro, proprio come al giorno d’oggi Internet, tramite un unico browser, permette l’accesso a diversi siti web. 

    Sebbene in passato l’idea di un Metaverse fosse solo finzione, ora sembra che potrebbe diventare realtà in futuro.

    Il Metaverse sfrutterà la realtà aumentata, dove ogni utente sarà in grado di controllare un personaggio o un avatar. Ad esempio, potresti partecipare a una riunione in mixed reality usando un visore Oculus VR nel tuo ufficio virtuale, finire il lavoro e rilassarti, gestire le tue finanze, tutto all’interno del Metaverse.

    Puoi già vedere alcuni aspetti del Metaverse nei mondi di videogiochi virtuali già esistenti, che riuniscono molteplici elementi delle nostre vite in dei mondi online. Sebbene queste applicazioni non siano il Metaverse, si avvicinano molto.

    Oltre a supportare il gaming o i social media, il Metaverse combinerà economie, identità digitale, governance decentralizzata e altre applicazioni.

    Anche oggi, la creazione di utenti, unita alla proprietà di oggetti di valore e di denaro stanno aiutando a sviluppare un unico Metaverse.

    Piattaforme per il Metaverse

    1: Second Life

    Second life è stata la prima piattaforma a basarsi sul concetto di Metaverse, nata nel 2003.

    É un ambiente virtuale 3D, dove gli utenti controllano degli avatar per socializzare, apprendere e fare business.

    Second Llife

    2: Axie Infinity

    É un gioco che offre ai giocatori dei paesi in via di sviluppo l’opportunità di ottenere un reddito costante. Acquistando o ricevendo in dono tre creature note come Axies, un giocatore può iniziare il farming del token SLP.

    Vendendo questo token sull’open market, qualcuno potrebbe guadagnare a seconda del tempo di gioco e del prezzo di mercato.

    Sebbene Axie Infinity non fornisca un personaggio o un avatar in 3D personalizzato, offre agli utenti l’opportunità di un lavoro simile a quelli che potrebbero esserci in un Metaverse.

    Axie Infinity

    3: Decentraland

    É un mondo digitale online che combina elementi social con criptovalute, NFT e immobili virtuali. Inoltre, i giocatori assumono un ruolo attivo nella governance della piattaforma. Gli NFT vengono utilizzati per rappresentare degli oggetti da collezione.

    Gli utenti possono acquistare nel gioco utilizzando la criptovaluta che prende il nome di MANA. La combinazione di tutti questi elementi crea una crypto-economia complessa.

    Decentraland

    4: Facebook

    Facebook è molto avvantaggiato per il Metaverse, visto che ha 3 App: Facebook, WhatsApp e Instagram che racchiude più aspetti utili alla realizzazione del Metaverse.

    Il cambio di nome, in Meta, lascia trasparire questa intenzione.

    metaverse

    Guarda il video sottostante.

    Contattaci